Events
04/12/2021 — 05/12/2021
Atletica del cuore #6: Identità - Maratona radio su Dino Buzzati

dedicata a DINO BUZZATI
4 + 5 DICEMBRE 2021
PRASSI/TEORIA
In questa sesta edizione viene proposto un nuovo formato che ci vedrà impegnati sabato 4 dicembre dalle 17 a MAD_ Murate Art District per la presentazione del percorso Atletica del Cuore #6 e a seguire, live e in diretta su fangoradio.com la Maratona radiofonica dedicata a Dino Buzzati con i contributi di diversi interpreti, il primo tassello del percorso che ci porta a esplorare il tema dell’Identità.
Come sempre la parola, in questo caso IDENTITÀ, si limita a delimitare un campo di azione del pensiero e per questo verrà declinata, immaginata, decostruita e re/inventata mettendo insieme discipline, metodi e riflessioni diverse. Desideriamo che Atletica del Cuore sia un percorso che generi complessità e domande, elementi che accomunano sia l’atto creativo che la relazione pedagogica. Riteniamo che la complessità sia necessaria per leggere le stratificazioni e le contraddizioni che abitano l’essere umano, sempre così indefinibile.
Perché:
Dino Buzzati è stato un artista (giornalista, pittore, illustratore, drammaturgo, scenografo, costumista e poeta) scrittore eclettico e surreale, spesso paragonato a Kafka. Buzzati è stato capace di raccontare l’essere umano in tutta la sua complessità, dal Deserto dei Tartari fino a La famosa invasione degli Orsi in Sicilia passando per le raccolte dei racconti brevi, creando scenari surreali e credibili allo stesso tempo. Ecco perché iniziamo un percorso sull’identità con uno scrittore che ha raccontato spesso di essere umani imprigionato in ruoli, paure e altre forme di costrizione sociali e culturali. «Sono un pittore il quale, per hobby, durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista».
Podcast
Atletica del cuore #6: Presentazione
Presentazione Atletica del Cuore 2021: intervengono i formatori di Fosca e i partecipanti ai percorsi di formazione Atletica del Cuore #6 - Identità: metamorfosi dell'umano.

Maratona su Dino Buzzati - Parte 1
Musiche dal vivo di Cristina Abati, Alice Chiari, Saverio Damiani, Piero Spitilli, Simone Tecla, Davide Woods.
Tracklist:
- Katiuscia Favilli - Introduzione
- Duccio Tebaldi - Il sogno della scala
- Duccio Tebaldi - Inviti superflui
- Duccio Tebaldi - Il critico d'arte
- Cristina Abati - Qualcosa era successo
- Lisa Colombi - da “L'opera completa di Bosch”
- Michele Lancuba - Enigma canino
- III C scuola secondaria di primo grado "Redi" di Bagno a Ripoli (FI) - Cenerentola
- Hervé Brunon - Nuit
- Giulia Moretti - Delicatezza
- Simona Carlesi - da “I miracoli di Val Morel”
- III F istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" - Il buon nome
- Gianluigi Tosto - Nuovi strani amici
- III F istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" - La giacca stregata

Maratona su Dino Buzzati - Parte 10
Tracklist:
- Viola Pineider – da “Il segreto del bosco vecchio”
- Il Babau
- ...
- da “Il deserto dei Tartari”
- Crescendo
- Serena Gatti – Aprile 1945
- Serena Gatti – da “Siamo spiacenti di”
- da “Inviti superflui”
- da “Il segreto del bosco vecchio”
- Fosca – Saluti

Maratona su Dino Buzzati - Parte 2
Musiche dal vivo di Davide Woods, Simone Tecla, Cristina Abati, Saverio Damiani, Piero Spitilli
Tracklist:
- Paolo Mereu - Contestazione globale
- Matteo Puttilli - L'ultima veglia di Torino
- Maura Pieri - Eppure battono alla porta
- Mosè Risaliti - I dischi volanti
- Luca Camilletti - Le precauzioni inutili contro le frodi

Maratona su Dino Buzzati - Parte 3
Musiche dal vivo di Davide Woods, Simone Tecla, Cristina Abati, Saverio Damiani, Piero Spitilli
Tracklist:
- Claudio Cirri - I sette messaggeri
- Eugenio Fronteddu - La bella indemoniata
- Massimiliano Fortunati - Moderni mostri
- Matteo Brighenti - da "Un amore" (cap. 6)
- Federico Boem - da "Un amore"
- Tommaso Taddei - Il corridoio del grande albergo
- Tommaso Taddei - Il disco si posò
- Tommaso Taddei - Lo scarafaggio
- Carlo Salvador - L’incantesimo della natura

Maratona su Dino Buzzati - Parte 4
Musiche dal vivo di Davide Woods, Simone Tecla, Cristina Abati, Saverio Damiani, Piero Spitilli, Lorenzo Baldini, Manrico Seghi
Tracklist:
- Sandra Favilli - Il Babau
- Valentina Gensini - Ombra del sud
- Leonardo Mazzi - I fuorilegge
- Katiuscia Favilli - Lo scoglio
- Simona Carlesi - da “I miracoli di Val Morel”

Maratona su Dino Buzzati - Parte 5
Musiche dal vivo di Davide Woods, Simone Tecla, Cristina Abati, Saverio Damiani, Piero Spitilli, Lorenzo Baldini, Manrico Seghi
Tracklist:
- Giulia Moretti - Il Colombre
- Paolo Mereu - Bacon
- Maura Pieri - La casa ideale
- Cristina Abati - All'idrogeno
- Maura Pieri - Il lasciapassare
- Maura Pieri - Addio al folletto

Maratona su Dino Buzzati - Parte 6
Tracklist:
- Camilla Guarino - Una goccia
- Giulio Sonno - La giacca stregata
- Michele Chiogna - Il vecchio facocero
- Francesco M. La Terza - La saponetta
- Cinzia - I giorni perduti
- Linda Gabriel - Un amore
- Greta Petri - I topi

Maratona su Dino Buzzati - Parte 7
Tracklist:
- Alessandra Conti - Il Babau
- Anna Cipriani - Sette piani
- Alberto - Il cane
- Andrea Saccoman - Inviti superflui

Maratona su Dino Buzzati - Parte 8
Tracklist:
- Nicola Turi – La peste motoria
- Pietro Gaglianò – dal cap. 17 de “Il deserto dei Tartari”
- Dalia Mari – Parole proibite
- Francesca Tecla – Un amore
- Mattero Zoppi – L’uomo che voleva guarire
- Alessandro Melis – Una goccia
- Matteo – I giorni perduti

Maratona su Dino Buzzati - Parte 9
Tracklist:
- Francesca Stampone – La giacca stregata
- Gessica Aguzzi – Un amore
- Silvia Tesone – L’incantesimo della natura
- Andrea Tosi – Inviti superflui
- Marco Scarpellini – Le mura di Anagoor
- Maria Caterina Frani – Parola scimpanzé
- Silvia Tesone – Una goccia
