Events
08/07/2022 — 30/07/2022
Cut - Conversazioni prima della visione

Cut
Conversazioni prima della visione
progetto a cura di Altre Velocità e in collaborazione con Sementerie Artistiche, uno spazio agri-culturale di creazione, formazione e residenza artistica a Crevalcore,
nell’ambito del Festival di Teatro contemporaneo Le Notti delle Sementerie Artistiche
VII EDIZIONE
8 luglio - 7 agosto 2022
Quale sguardo assumere e quale racconto è possibile costruire attorno a un lavoro teatrale? Pochi minuti prima che lo spettacolo abbia inizio in che modo possiamo addentrarci nelle sue cavità? Risalire al disegno creativo che lo circonda oppure individuare le condizioni storiche-culturali in cui è nato o la successione degli atti e delle idee di cui si sono serviti gli artisti?
Cut è un’esperienza di ascolto da compiere collettivamente prima di entrare a teatro, condotta live dai redattori e le redattrici di Altre Velocità. Ogni presentazione si concentra su alcuni dei temi dello spettacolo e, oltre a un dialogo aperto con gli artisti, accoglie di volta in volta materiali diversi, registrati e selezionati preliminarmente come brani d’archivio, interventi di esperti e studiosi, schegge musicali e interviste. Una voce fuori campo ma dal vivo di fronte al pubblico ha il compito di selezionare, tagliare, cucire e trasmettere queste informazioni, ricomponendole live in quella che può essere intesa come un'unica traccia sonora (e che come tale verrà archiviata e messa a disposizione in podcast).
Cut è uno scavo compiuto da un’assemblea ideale e informale di spettatori-ascoltatori decisa, prima di prendere posto in platea, a dilatare il proprio sguardo per confrontarsi a viso aperto con lo spettacolo attorno a cui si riunirà, fiutando tutti quegli elementi che si situano in prossimità dell’opera. In un tempo massimo di 50 minuti questa indagine sonora, compiuta insieme ai singoli artisti, diventa, llora, una premessa viva per avvicinarsi in punta di piedi al singolo lavoro teatrale in programma e per incoraggiare un’osservazione partecipe da cui fare scaturire nuove domande da porre al teatro.
Cut è infine un vagabondaggio sonoro che lo spettatore è chiamato anche a dimenticare dinanzi alla scena, per abbandonarsi e contare soltanto sulle sue energie e i suoi sensi.
Immagine di Marco Smacchia
venerdì 8 luglio, ore 19:30
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
a cura di Vittoria Majorana e Damiano Pellegrino
sabato 9 luglio, ore 19:30
POURPARLER
a cura di Agnese Doria
mercoledì 13 luglio, ore 19:30
UN BÈS
a cura di Ilaria Cecchinato, Giuseppe Di Lorenzo
venerdì 15 luglio, ore 19:30
GLI ALTRI
a cura di Lorenzo Donati
sabato 23 luglio, ore 19:30
LEI LEAR
a cura di Nella Califano
sabato 30 luglio, ore 19:30
WONDERBOOM
a cura di Alex Giuzio, Damiano Pellegrino
Conversazioni prima della visione
progetto a cura di Altre Velocità e in collaborazione con Sementerie Artistiche, uno spazio agri-culturale di creazione, formazione e residenza artistica a Crevalcore,
nell’ambito del Festival di Teatro contemporaneo Le Notti delle Sementerie Artistiche
VII EDIZIONE
8 luglio - 7 agosto 2022
Quale sguardo assumere e quale racconto è possibile costruire attorno a un lavoro teatrale? Pochi minuti prima che lo spettacolo abbia inizio in che modo possiamo addentrarci nelle sue cavità? Risalire al disegno creativo che lo circonda oppure individuare le condizioni storiche-culturali in cui è nato o la successione degli atti e delle idee di cui si sono serviti gli artisti?
Cut è un’esperienza di ascolto da compiere collettivamente prima di entrare a teatro, condotta live dai redattori e le redattrici di Altre Velocità. Ogni presentazione si concentra su alcuni dei temi dello spettacolo e, oltre a un dialogo aperto con gli artisti, accoglie di volta in volta materiali diversi, registrati e selezionati preliminarmente come brani d’archivio, interventi di esperti e studiosi, schegge musicali e interviste. Una voce fuori campo ma dal vivo di fronte al pubblico ha il compito di selezionare, tagliare, cucire e trasmettere queste informazioni, ricomponendole live in quella che può essere intesa come un'unica traccia sonora (e che come tale verrà archiviata e messa a disposizione in podcast).
Cut è uno scavo compiuto da un’assemblea ideale e informale di spettatori-ascoltatori decisa, prima di prendere posto in platea, a dilatare il proprio sguardo per confrontarsi a viso aperto con lo spettacolo attorno a cui si riunirà, fiutando tutti quegli elementi che si situano in prossimità dell’opera. In un tempo massimo di 50 minuti questa indagine sonora, compiuta insieme ai singoli artisti, diventa, llora, una premessa viva per avvicinarsi in punta di piedi al singolo lavoro teatrale in programma e per incoraggiare un’osservazione partecipe da cui fare scaturire nuove domande da porre al teatro.
Cut è infine un vagabondaggio sonoro che lo spettatore è chiamato anche a dimenticare dinanzi alla scena, per abbandonarsi e contare soltanto sulle sue energie e i suoi sensi.
Immagine di Marco Smacchia
venerdì 8 luglio, ore 19:30
SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE
a cura di Vittoria Majorana e Damiano Pellegrino
sabato 9 luglio, ore 19:30
POURPARLER
a cura di Agnese Doria
mercoledì 13 luglio, ore 19:30
UN BÈS
a cura di Ilaria Cecchinato, Giuseppe Di Lorenzo
venerdì 15 luglio, ore 19:30
GLI ALTRI
a cura di Lorenzo Donati
sabato 23 luglio, ore 19:30
LEI LEAR
a cura di Nella Califano
sabato 30 luglio, ore 19:30
WONDERBOOM
a cura di Alex Giuzio, Damiano Pellegrino
Podcast
#1 - Sogno di una notte di mezza estate. A cura di Vittoria Majorana, Damiano Pellegrino

#2 - Pourparler. A cura di Agnese Doria

#3 - Un bès. Antonio Ligabue. A cura di Ilaria Cecchinato, Giuseppe Di Lorenzo

#4 - Gli altri. A cura di Lorenzo Donati

#5 - Lei Lear. A cura di Nella Califano

#6 - Wonderboom. A cura di Alex Giuzio
