Events
26/07/2022
FIT 8 (in)FINITO

Fosca in Tepidario_ lectio | ludus | visio
26 + 27 + 28 luglio 2022
Tepidario del Roster e Giardino dell’Orticoltura
Un inizio è una fine e una fine genera un inizio.
L’infinito apre ad una possibilità diversa di pensare inizio e fine.
Il tempo per come è formalizzato crea l’illusione di un andare avanti lineare, uno sviluppo progressivo definito da un concatenarsi di cause/effetti.
E se questa formalizzazione non fosse l’unica possibile, se il tempo non fosse altro che una serie di salti e inciampi dove un accadimento può essere in relazione con qualunque momento del futuro e del passato, potrebbero essere definiti così chiaramente principio e fine?
Il processo artistico che porta alla creazione di un’opera ha familiarità con questi inciampi e salti assolutamente non logici né consequenziali.
Quando nasce un’idea? Quando termina un’opera?
Le artiste e le intellettuali invitate affronteranno questa suggestione, declinata all’interno del proprio ambito di ricerca e azione.
Ognuna è stata invitata a creare un’opera che fosse ispirata allo spazio del tepidario e al tema.
Dalla matematica, alla comunicazione, al camminare, al corpo nella danza, al suono di una voce, alla memoria come labile contenitore del tempo.
Il desiderio è che anche la tre giorni del festival sia un modo per sperimentare salti e inciampi, un tempo fuori dal tempo.
Inoltre per questa infinita edizione si riaprono le porte della serra del Roster, uno spazio meraviglioso che potrà essere visitato dai cittadini durante le tre giornate di luglio, liberamente. Sarà anche lo spazio che accoglierà alcune delle performance in programma.
Torniamo là dove tutto è stato generato.
PROGRAMMA
martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28
Installazione Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria di Irene Lupi
e Fosca lido, installazione radiofonica a cura di FangoRadio.com
martedì 26 luglio
10.00/12.00 Il Bagatto – pratiche di ricerca artistica, ospite Serena Gatti
18.00 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
19.30 lectio a cura di Giulia Caira (scienziata)
20.30 Cabaret Astrologico a cura di Astronza con la partecipazione speciale di DJ Leblond
mercoledì 27 luglio
10.00/12.00 Il Bagatto – pratiche di ricerca artistica, ospite Giulia Mureddu
18.00 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
19.30 CAMMINARE TRA FINITO E INFINITO lectio a cura di Tempo Nomade
21.00 REGOLA – performance-suite ispirata ad Hildegard von Bingen visio a cura di Nico Note
giovedì 28 luglio
10.00/12.00 Il Bagatto – pratiche di ricerca artistica, ospite Nico Note
18.00 laboratorio artistico per bambine e bambini a cura di Sandra Favilli
19.30 Le (in)finite possibilità della creatività nella comunicazione. Lectio a cura di Giulia Reali
21.00 TRAVASI di Giulia Mureddu e Mat Pogo
Podcast
26 luglio - 1 - Chiacchiere con Fosca, Giulio Sonno, Irene Lupi, Serena Gatti

26 luglio - 2 - Irene Lupi

26 luglio - 3 - Cabaret Astrologico a cura di Astronza con DJ Leblond

27 luglio - 1 - Intro e chiacchiere con Fosca, Mosè Risaliti, Astronza e Giulia Reali

27 luglio - 2 - Irene Lupi e Sandra Favilli

27 luglio - 3 - NicoNote, Siani Bruchi, Tempo Nomade

27 luglio - 4 - Tempo Nomade: Camminare tra finito e infinito

27 luglio - 5 - Demetrio Cecchitelli e saluti

28 luglio - 1 - Intro, brindisi, soundcheck in diretta con Fosca, Miro, Giulio, Siani, Mosè

28 luglio - 2 - Katia Favilli, Maura Pieri, Cristina Abati, Irene Lupi, Giulia Mureddu, Mat Pogo

28 luglio - 3 - Giulia Reali: Le (in)finite possibilità della creatività nella comunicazione

28 luglio - 4 - Marco Parente, THX

28 luglio - 5 - Giulia Mureddu, Mat Pogo: Travasi

28 luglio - 6 - Saluti con Fosca, Miro & co.
