Events

 

16/12/2022 — 17/12/2022

Atletica del cuore #7: Fine - Maratona radio su Giorgio Manganelli

La settima edizione di Atletica del Cuore inizia con un atto perfomativo (16 dicembre 2022), continua con i laboratori (febbraio/marzo 2023) e si conclude con la giornata di convegno (aprile 2023). La parola che ispira le fasi del percorso è Fine. Come sempre la parola si limita a delimitare un campo di azione del pensiero e per questo verrà declinata, immaginata, decostruita e re/inventata mettendo insieme discipline, metodi e riflessioni diverse. Desideriamo che Atletica del Cuore sia un percorso che generi complessità e domande, cose che accomunano sia l’atto creativo che la relazione pedagogica. Riteniamo che la complessità sia necessaria per leggere le stratificazioni e le contraddizioni che abitano l’essere umano, sempre così indefinibile.

PRASSI/TEORIA
venerdì 16 dicembre 2022 alle ore 19.00 
prenderà vita la maratona radiofonica su Giorgio Manganelli.

Giorgio Antonio Manganelli (Milano, 15 novembre 1922 – Roma, 28 maggio 1990) è stato uno scrittore, traduttore, giornalista, critico letterario, curatore editoriale e docente italiano, nonché uno dei teorici più coerenti della neoavanguardia. Prese parte attivamente agli incontri del Gruppo 63 e fu tra i redattori di Grammatica. Collaborò con numerosi quotidiani come Il Giorno, La Stampa, Corriere della Sera, Il Messaggero, e a vari settimanali (L’Espresso, Il Mondo, L’Europeo, Epoca) e mensili (FMR). Autore di numerose opere dalla prosa elaborata e complessa, che oscilla spesso tra il racconto-visione e il trattato, Manganelli affermò nella sua Letteratura come menzogna del 1967 che il compito della letteratura è quello di trasformare la realtà in menzogna, in scandalo e in mistificazione, risolta in un puro gioco di forme, attraverso le quali la scrittura diventa contestazione. Nelle opere di Manganelli la parodia e il sarcasmo si esercitano in forme letterarie raffinate e funamboliche.

La Maratona inizia alle 19 di venerdì 16 dicenmbre e termina alle 7 di sabato 17 dicembre verrà realizzata live dal MAD_Murate Art District a Firenze e trasmessa in diretta streaming sulle frequenze web di Fango Radio.

Musiche dal vivo eseguite da Cristina Abati, Saverio Damiani, Simone Tecla, Davide Woods.

La maratona radiofonica è realizzata da Fosca con il contributo di Fango Radio, Verso Oklahoma e La Chute.

Progetto realizzato con il contributo di Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze, in collaborazione con MAD_Murate Art District.
Nell'ambito delle celebrazioni per il Centenario di Giorgio Manganelli con la collaborazione del Centro Studi Manganelli

fosca.eu
Podcast

01 - Prima parte

Tracklist:

  1. 00:00 Introduzione a cura di Katia Favilli
  2. 03:45 Incontro con Lietta Manganelli, Giovanni Nuti e Matteo Brighenti
  3. 30:20 Risposta a Pasolini
  4. 39:20 Un uomo pieno di morte

02 - Seconda parte

Tracklist:

  1. 04:58 Centuria n. 1
  2. 08:41 Centuria n. 2
  3. 13:00 Centuria n. 3
  4. 17:25 Centuria n. 4
  5. 23:39 Lunario dell'orfano sannita - Astrologia
  6. 28:13 Lunario dell'orfano sannita - Ponte
  7. 36:58 Le interviste impossibili - Re Desiderio

03 - Terza parte

Tracklist:

  1. 00:00 Elogio di Landolfi, scrittore inutile
  2. 07:00 Il presepio
  3. 12:37 Centuria n. 5
  4. 18:18 Le interviste impossibili - Casanova
  5. 37:12 Lunario dell'orfano sannita - Intellettuale progressista
  6. 44:13 Encomio del tiranno - 10
  7. 53:52 Io mi divido in giacca e calzoni e cintura

04 - Quarta parte

Tracklist:

  1. 00:00 Centuria n. 7
  2. 03:17 Centuria n. 8
  3. 06:29 Centuria n. 9
  4. 09:27 Centuria n. 10
  5. 13:02 Centuria n. 11
  6. 16:24 Centuria n. 12
  7. 20:28 Dall'inferno
  8. 28:38 Centuria n. 12
  9. 39:53 Hilarotragoedia - Chiosa alle pantegane
  10. 41:57 Notte tenebricosa
  11. 43:50 Il presepio

05 - Quinta parte

Tracklist:

  1. 00:00 Le interviste impossibili - Marco Polo
  2. 19:10 Ti ucciderò, mia capitale - La cartolina
  3. 40:25 Centuria n. 13
  4. 43:55 Centuria n. 14
  5. 47:40 Centuria n. 15
  6. 50:55 Centuria n. 16
  7. 54:08 Centuria n. 17
  8. 57:58 Centuria n. 18
  9. 61:33 Centuria n. 19
  10. 65:15 Cerimonia e artificio

06 - Sesta parte

Tracklist:

  1. 00:00 Hyperipotesi
  2. 12:04 Lunario dell'orfano sannita - Trasloco
  3. 26:08 In un luogo imprecisato

07 - Alcune Centurie

08 - Centurie 31—81

09 - Centurie 82—100

10 - Altre Centurie

11 - Da 'Centuria' - Giocolieri delle stelle