Un-augmented Humans

 

Un-augmented Humans

Dal fondo del corridoio incrostazioni telecroni(sti)che.

L’inefficienza dello streaming clandestino di cui si serve mio padre produce un buffo, miracoloso echeggìo: un incerto zoppicare del tempo lineare. Nonostante ad ogni mirabolante impresa della squadra la sua sia l'unica voce fuori coro, non allineata all'evidentissimo esultare febbrile di tutta la seconda municipalità, questo non gli impedisce di mantenere un dignitoso entusiasmo di copertina.

Sconfitto dalla tecnologia fa la sua scelta: fa finta di nulla ed esulta quanto meglio può.

Mi chiedo se sia altrettanto semplice portare l'onta di avere un primogenito che continua a rifiutare con insolenza la somministrazione di una vita cosiddetta normale, elettivamente affine solo ad umanità meno-che-aumentate.

Al di qua della parete p u b b l i c i t à

# # #

w/ Renato Grieco

Sono Renato Grieco, o kNN. Sono un compositore ed entusiasta del suono nato a Napoli, sud Italia. Al momento sono coinvolto in diverse attività che mi vedono lavorare attorno ai temi dell’ascolto, della registrazione, dell’archiviazione, della narrazione, della voce e della parola. Interrogo lo spazio tramite la produzione, la registrazione, l’organizzazione e la diffusione di suoni. Negli anni mi sono cimentato nell’esercizio del movimento ripetitivo, sia questo flebile o deciso. Nella disposizione di una o più sorgenti sonore in un contesto abitabile. Ho immaginato e disegnato oggetti o spazi, fisici e virtuali, per l’ascolto. Ho parlato dentro alcuni oggetti. Ho ascoltato attaverso altri oggetti. Me ne fotto della cosiddetta ecologia acustica. Credo nello spreco assoluto e nel carnascialare. Cerco semplicemente di non allinearmi alle orde imbarazzanti che collocano maldestramente le pratiche del suono tra discipline scientifiche e teoretiche. Considero l’ascolto come un’attività cognitiva di per se, che influenza l’intelletto e il corpo con la sua propria semantica, il suo humor e la sua natura tragica. 

Podcast

27/07/2020

#03 - musical shadow

Un’ora assieme al compositore, organista e violista australiano James Rushford.

Tracklist:

  1. The Body’s Night / Side B - James Rushford
  2. Salt - Oren Ambarchi
  3. Beissel - Klaus Lang
  4. The Body’s Night / Side A - James Rushford
  5. Manhunter / Side A - James Rushford & Joe Talia
  6. Paper Fault Line / Side A - James Rushford & Joe Talia
  7. Live at Issue Project Room - Ora Clementi
  8. The Bise - James Rushford (unreleased)
  9. Terrace - James Rushford
29/06/2020

#02 - everydayness

Un’ora informale assieme a Louis Golding, owner della tape label londinese Regional Bears. Fluxus / Sound Poetry / Tape Music

Tracklist:

  1. Do Business - blackhumour
  2. #snorking - Double Goocher Shop
  3. Folk Songs of the Neskowin Indians - Yeast Culture
  4. Nasal Passage Complication Inducing Variants of Voluntary Breathing. Light Sensitivity Traced to Anticipation of Mi - Guido Gamboa
  5. Coastal Erosion - Mark Gomez
  6. We’re Gonna Find You - Derek Baron
  7. Waiting for Christmas Dinner - Posset (feat. OD Gee)
  8. Can We Win side B - Shots
  9. The Aubergine Dream side B - Astor
01/06/2020

#01 - Mark Vernon