Brodo di stakeholder

Contenitore freeform curato dalla redazione di Fango. Discorsi in bilico tra l'estasi e il baratro lasciati a cuocere nel nostro brodo.
Podcast

«Casa dolce casa. Dopo un anno e mezzo di pandemia, il presidente della Toscana, Enrico Rossi, ha monitorato la perturbazione che ha attraversato la Toscana, con precipitazioni cumulate fino a 136 millimetri nella provincia di Lucca. Il livello del fiume Pitigliano è salito di 1 metro e 58 centimetri. La città di Pistoia sta sprofondando di 2 centimetri all'anno. Inoltre, nonostante i vari cambi di line up, Giuri Ciccioni è ancora il cantante dei Nomadi. Recentemente, grazie al presidente Rossi, si è sentito un terremoto e sono state fatte indagini tra gli utenti del suo canale Telegram per vedere se l'avevano sentito. Infine, con l'inizio di un nuovo progetto, Brodo Together, si sta tornando alla Luna.
Il Ministro della Cultura italiana, San Giuliano, ha espresso sostegno alla proposta di Morgan di riservare una percentuale della musica trasmessa via radio in Italia a brani cantati in italiano. Il Ministro ha detto che si può fare e si è ricordata l'immagine di lui che entra nell'ufficio di Twitter con un lavandino, accompagnato da una frase ironica che gioca con la parola 'sink'. Inoltre, si è ricordato che Facebook e Twitter hanno recentemente tagliato alcuni dipendenti. Inoltre, è stato fatto notare che nella stanza del Ministro della Cultura a Pomeriggio 5, la TV è sintonizzata su Pomeriggio 5, come riconoscimento per il lavoro svolto dalla redazione di Videonews.»

Voci e suoni dalla manifestazione contro Jair Bolsonaro in occasione della sua inspiegabile visita ufficiale a Pistoia il 2 novembre 2021.
Con le voci di Lorenzo Mosti, Ivano Bechini, Daniela Belliti, Giulia Melani, Giulio Civilini, Alice ed Elia dI Fridays For Future Pistoia, Camilla, Francesca Matteoni, Leonardo Magnani, Fra.
Sempre più stracchi, nell’estate che avanza, diamo la miglior notizia della settimana: una notizia di sport. Ci sono gli Europei di calcio e stiamo andando forte. Ci sono le conferenze stampa del pre-partita, con i fondali, gli sponsor e tutto. Cristiano Ronaldo sposta le bottigliette dello sponsor (Coca Cola) e dice: “Bevete acqua”. Questo battito d’ali di farfalla in Brasile ha generato un uragano in Texas. Oppure no? Nel frattempo non spingete!
Siamo finalmente pronti a fare il punto su quella iniziativa che più di ogni altra risponde ai requisiti dell’opera d’arte totale immaginata da Richard Wagner: Itsart, la Netflix della cultura italiana. Ne escono tutti sconfitti.
Special guest: Nikolai Polikurov!
Special guests: Maximilian Gallorini e Jacopo Buono
Alla vigilia dei grandi festeggiamenti per il secondo compleanno di Fango Radio, intrappoliamo con un banale tranello un gradito ospite: Maximilian Gallorini…
Un disastro dei più ghiotti mai realizzati su Fango Radio: all'atto pratico, un tutorial su come cavalcare l'onda dei più variopinti problemi tecnici e, nel frattempo, fornire un servizio adeguato. Si introduce, tra le altre, la nuova controversa rubrica “Strutture interrotte”: episodio 1: la A33 Asti-Cuneo. Buon ascolto per quanto possibile.
Tracklist:
- Too Much Paranoias - Devo
- REV - Model Home
Nel giorno internazionale della felicità (Italia al 25esimo posto) si inaugura il Very Very Nice Compressor gentilmente fornito da Nikolai Polikurov…
Un clima splendido, una gastronomia che non si trova altrove: «Vi pregherei di spiegare a qualche vostro collega di Pistoia o a qualche responsabile commerciale che anche lì, fra la ribollita e una genovese non c’è gara. A Pistoia più della ribollita non possono farsi.» Uno shock culturale (e culinario) determina un incidente diplomatico e un certo numero di nuovissime tradizioni secolari che proviamo malamente ad analizzare.
Nel corso della trasmissione: notizie su Ryan Fischer, il dog-sitter di Lady Gaga, solidarietà con i compagni francesi che debbono chiudersi in casa alle 18:00; filo diretto con Pompei (le Grandi Esclusive di Brodo); spericolati voli poetici del Magnifico Rettore dell’Università di Firenze; e ancora: il secondo episodio della rubrica “Il ministrone” con approfondimenti sul prof. Patrizio Bianchi e sull’andamento del Pil; e l’attesissimo appuntamento con “Shopping conveniente da Ping-Ping”: cronache dal mercatino a cura di Alessandro Fiori (doppia cassetta di Lucio Battisti euro 2).
Azzardiamo un bilancio dei nostri venerdì sera; cerchiamo di seguire in diretta un preoccupante flash mob sulle piste dell’Abetone (ma non ce la facciamo); diamo conto di un certo numero di persone musicali defunte. Notizie di crimine hi-tech: il drone arancione delle sostanze. Anticipiamo il format “Prendere la parola” stilando una lista di parole-ameba; seguiamo la messa di don Draghi, le discese sugli sci di un ex sindaco di Firenze e naturalmente l’atterraggio marziano del rover “Perseverance”. Nel corso della trasmissione: il primo episodio della rubrica “Il mistero dell’istruzione”: approfondimenti sul prof. Patrizio Bianchi; e “Shopping da Ping-Ping”: cronache dal mercatino a cura di Alessandro Fiori.
Alle ore 11:09 di sabato 16 gennaio 2021, la redazione di Fango Radio occupa la programmazione della stessa Fango Radio: al centro di questo paradosso, un angolo di apertura in matinée verso discorsi ancor più improbabili. Notizie abbastanza fresche sulla colorazione delle regioni italiane, sulla recentissima crisi di governo e sulla rapidità con cui si accumulano ricchezze da billionaire. Reportage in diretta dalla piazza del mercato con effetto distorsione gratuito.