Settimo Continente

"Settimo Continente" è un podcast mensile di discorsi sul Cinema che analizza singole opere o correnti cinematografiche mettendole in relazione a fenomeni socio-culturali, antropologici, artistici-estetici o mediatici, proponendo un dialogo intermediale tra cinema e le altre discipline.
Condotto da Arianna Caserta (@ariannabigail)
Podcast

Nel secondo episodio del podcast di cinema "Settimo Continente" ci incontriamo per un recap del primo mese del 2022, per riflettere su alcune tematiche a partire da opere recenti e non. Si parte da "Julien Donkey-Boy" (1999), il film di Harmony Korine appartenente al manifesto Dogma 95 che - in maniera del tutto inspiegabile - ha coinvolto una schiera di utenti nell'atto collettivo di pubblicare meme e contenuti extra online, di diversa (e bizzarra) natura - e di quella volta in cui il film è stato citato in un episodio della quinta stagione di Spongebob. Dopo aver sfogliato le manifestazioni dell'inconscio collettivo digitale dei cinèfili online, approfondiamo una tematica particolarmente contemporanea, ancor più diffusa nell'ultimo periodo a causa della distribuzione dell'originale Netflix "Don't Look Up" di Adam McKay: le teorie di cospirazione. Per farlo, ci serviamo di due opere audiovisive diverse: "The Scary Of Sixty First" (2020) della regista, attrice e podcaster Dasha Nekrasova, e la serie tv-documentario "Can't Get You Out Of My Head" (2021) del regista inglese Adam Curtis.
Tracklist:
- Throbbing Gristle - Distant Dreams (Part Two)
- Scary Theme - Eli Keszler
- Research - Eli Keszler
- Vyvanse Study - Eli Keszler
- The Girl Knocks - Eli Keszler
- #JulienDonkey-BoyTrailer-https://www.youtube.com/watch?v=8BKx61RvUxA
- #EwanBremnerinNaked-https://www.youtube.com/watch?v=dHVOhXc3QWE&t=4s
- #Smashingprobablytheworstmovieever-https://www.youtube.com/watch?v=LOtRxagaUbQ
- #BlackAlbinoStraightFromAlabamaRap-https://www.youtube.com/watch?v=ZmQLJAAaxsw
- #HitlerMeme-https://www.youtube.com/watch?v=tt4MLyHGz8k
- #SpongebobMeme-https://www.youtube.com/watch?v=QG4-xPRrxxw
- #TheScaryOfSixtyFirstTrailer-https://www.youtube.com/watch?v=uvff_25bqi4
- #OSTbyEliKeszler-https://www.youtube.com/watch?v=h7hpZn3hMR8
- #RedScarePodcast-https://redscarepodcast.libsyn.com/
- #Cos'èilcasoEpstein?-https://www.ultimavoce.it/caso-epstein/
- #Don'tLookUpTrailer-https://www.youtube.com/watch?v=RbIxYm3mKzI
- #Can'tGetYouOutOfMyHeadTrailer-https://www.youtube.com/watch?v=4Jp3KB_NEvc&t=155s
- #Complotto!diJohnHiggs-https://not.neroeditions.com/john-higgs-complotto/
- #Comenacqueilcomplottismomoderno,Not,2018-https://not.neroeditions.com/complottismo-discordianesimo-caos/
- #RedScareintervistaAdamCurtis-https://redscarepodcast.libsyn.com/cant-get-you-out-of-my-head-w-adam-curtis-unlocked

Nel primo episodio del podcast di cinema "Settimo Continente" parliamo di "Zola" (2020) di Janicza Bravo: il film tratto da un Thread di Twitter. "Zola", che apparentemente sembra inserirsi in un genere di film indipendenti americani che raccontano di un Road Trip fondamentale per la crescita dei protagonisti adolescenti ("American Honey", "Spring Breakers") svela in realtà un (sotto)testo che ha a che fare con le dinamiche contemporanee del mondo di internet. Quanto è giusto credere alle storie che leggiamo sul web? E in che modo il linguaggio cinematografico si sta adattando allo storytelling nell’era digitale?
Tracklist:
- Only Seeing God When I Come - Sega Bodega
- @ariannabigail
- @unkannymag
- www.unkannymag.com/blog
- #ArticolodiRollingStonesuZola-https://www.rollingstone.com/feature/zola-tells-all-the-real-story-behind-the-greatest-stripper-saga-ever-tweeted-73048/
- #ZolaThreaddiTweetsIntero-https://imgur.com/a/WDwyW