Kaukokaipuu

Kaukokaipuu è una parola finlandese che racchiude la sensazione di nostalgia nei confronti di qualcosa che non si è mai conosciuto.
Un'epoca, un luogo, una persona.
Kaukokaipuu è la prova della disgregazione spazio-temporale che avviene nel nostro inconscio, e che si manifesta attraverso una sensazione vivida ed evanescente al tempo stesso.
Questa serie esplora i frammenti di inconscio collettivo che emergono nelle persone e che assumono i contorni di storie.
Le immagini inesistenti che provocano nostalgia si intrecceranno ai brani che stimolano il Kaukokaipuu, tra la verità imperfetta di un audio-documentario e l'atmosfera ovattata di un sogno.
Kaukokaipuu is a Finnish word that encapsulates the feeling of nostalgia toward something one has never known.
A time, a place, a person.
Kaukokaipuu is evidence of the spatiotemporal disintegration that takes place in our unconscious, and which manifests itself through a feeling that is both vivid and evanescent.
This series explores the fragments of the collective unconscious that emerge in people and become stories.
The nonexistent images that provoke nostalgia will be interwoven with the pieces that stimulate Kaukokaipuu, between the imperfect truth of an audio documentary and the muffled atmosphere of a dream.
w/ Lola Posani
Lola Posani è una sound artist, curatrice indipendente e facilitatrice di Deep Listening.
È fondatrice e curatrice di Akrida - Festival di arte sonora, un festival che presenta artiste internazionali che si identificano come donne e non-binary.
È parte del gruppo internazionale di ricercatori The Listening Academy fondato da Errant Sounds (Berlino).
Podcast

Nella terza puntata di Kaikokaipuu gli esploratori della nostalgia ci conducono tra creature frenetiche, vecchie signore in attesa, futuri remoti.
In the third episode of Kaikokaipuu, the explorers of nostalgia lead us among frantic creatures, old ladies-in-waiting, and remote futures.
Tracklist:
- Antonia Manhartsberger // Immaginazione su L'autre rive di Beatriz Ferreyra
- Marco De Martino // Immaginazione su futuro remoto
- Ludovica Battista // Immaginazione su Nose-list song di Michael Nyman
- Zaelia Bishop // Immaginazione su On a Faraway Beach di Brian Eno
- Clara Maseda // Immaginazione su 17 di Youth Lagoon

Nella seconda puntata di Kaikokaipuu gli esploratori della nostalgia ci conducono tra sogni di resa e di nebbia, antichi richiami e danze su ponti sospesi.
In the second episode of Kaikokaipuu, the explorers of nostalgia lead us through dreams of fog and surrender, ancient calls and dances on suspended bridges.
Tracklist:
- Ivan Bringas // Immaginazione su Returning Home - the wind di Fred Frith
- Marta Frigo // Immaginazione su Thousand eyes di FKA Twigs
- Anna Maria Civico // Immaginazione su un oltremondo mediterraneo
- Francesco Conti // Immaginazione su Art of the Canon, book V, no. 9 di Moondog

Nella prima puntata di Kaikokaipuu gli esploratori della nostalgia ci conducono tra voli, nuvole rosse, campi di montagna, organi e parentele di altre vite.
In the first episode of Kaikokaipuu, the explorers of nostalgia lead us through flights, red clouds, mountain meadows, organs and kinship of other lives.
Tracklist:
- Giulia Deval // Immaginazione su Go 'way from my window di John Jacob Niles
- Francesca Naibo // Immaginazione su Nepanteleras di Xipe
- Alessandra Eramo // Immaginazione su un'attesa
- Francesco Toninelli // Immaginazione su Elevazione seconda di Domenico Zipoli
- Sissi Bassani // Immaginazione su Batwings di Coil
- Ivan Liuzzo // Immaginazione su ipotesi di padre