Tutti i suoni del buio

 

Tutti i suoni del buio

Tutti I Suoni del Buio, il cui titolo vuole essere un omaggio a Tutti I Colori del Buio di Sergio Martino, è un viaggio sonoro nei meandri più nascosti della produzione cinematografica e televisiva gotica, horror, thrilling italiana.

w/ Monica Mazzoli

Dal 2012 è redattrice della webzine musicale Kalporz e dal 2019 ha un sito - GoingUnderground.it - dove porta alla luce i suoni sommersi, naufragati nei fondali del Web. Appassionata di film gialli all'italiana dopo aver visto "Sei donne per l'assassino" di Mario Bava, va per negozi, mercatini alla ricerca di dischi di colonne sonore gialle e horror (ma non solo), gemme psych, kraut, jazz, post-punk, jangle pop da (ri)scoprire.  

Podcast

Listen / Info
20/09/2023

#1

Share

Il primo episodio di Tutti I Colori del Buio è un trip sonoro alienante, plumbeo. Tra gli altri, in scaletta: il Morricone più sperimentale di "Un Tranquillo Posto Di Campagna" di Elio Petri, le musiche misteriose di Nora Orlandi per "A Doppia Faccia" di Riccardo Freda, la folle libertà compositiva di Bruno Maderna a servizio di un regista iconoclasta come Giulio Questi («Appena arrivato alla Fono Roma dove registravamo, non si è accontentato dell'orchestra che ha trovato. Si è fatto portare delle lamiere per produrre di sua mano strani rumori metallici, che abbiamo usato per buona parte del film. Per la scena dell'allevamento di polli ha inventato un linguaggio tutto suo di assonanze caraibiche, ricorrendo a sillabe e parole ripetute. Più inventava, più ero felice, perché andava incontro alle invenzioni del film. Non ha preso i tempi. Ha fatto in libertà una musica di interpretazione del film, una musica aperta, tagliabile, montabile, a disposizione» - Giulio Questi, "Se non ricordo male. Frammenti autobiografici").

Tracklist:

  1. Clip Iniziale - Mix Mario Bava
  2. Bruno Nicolai - Ipnosi
  3. Ennio Morricone - Musica per Undici Violini
  4. Bruno Maderna - Sex Revolutions on Campus
  5. Romolo Grano - Percezioni extra sensoriale
  6. Mario Migliardi - Seq. 5 (di A come Andromeda)
  7. Alessandro Alessandroni - Hell Nightmare
  8. Amedeo Tommasi - Spirale
  9. Nora Orlandi - Voices
  10. Giuliano Sorgini - Reparto Agitati
  11. Berto Pisano - Terrificanti apparizioni
  12. Piero Piccioni - Sabba Fantastico
  13. Marcello Giambini - Sabba