Conversazioni su Lynch

In questo piccolo ciclo di incontri, Sara e Marco di Rosso Cinema si propongono di affrontare le tematiche più importanti della filmografia del regista David Lynch, andando a ripercorrere la sua carriera cinematografica. Nello specifico ci soffermeremo su The Elephant man e Velluto Blu passando per Mulholland Drive e Inland Empire, approdando infine alla serie tv Twin Peaks che ha rivoluzionato il concetto di fare serialità. Durante la nostra chiacchierata salteranno fuori curiosità e aneddoti e ci interrogheremo sulle infinite domande presenti nella cinematografia del regista,senza ovviamente la pretesa di dare una risposta!
w/ Rosso Cinema
Marco ha 33 anni. Da sempre innamorato di cinema ha per quest’ultimo un amore quasi viscerale che sfocia nel fanatismo. Onnivoro, divora di tutto, dal cinema muto ai grandi Kolossal Hollywoodiani passando per le commedie anni ’40 e approdando al cinema giapponese di Ozu e Kurosawa. Adora Sergio Leone e si dichiara amico fraterno di Quentin Tarantino (lo stesso non ha mai affermato il contrario).Trascorre le vacanze all’Hoverlook Hotel, ma quando ha voglia di emozioni forti lo potete trovare sulla veranda del Bates Motel con in mano un White Russian ghiacciato. Non ha mai parlato del Fight Club ma non fatevi ingannare, è solo chiacchiere e distintivo.
Nel 2019 insieme ad un gruppo di amici apre,sui principali social, una piccola pagina per parlare di cinema, Rosso Cinema.
Sara è una ventisettenne laureata in Tecniche di Radiologia che da un po' sogna di conseguire una laurea nel magico mondo del cinema. Appassionata da sempre alla Settima Arte, inizia a frequentare cineforum pistoiesi negli anni trascorsi al Liceo scientifico Amedeo di Savoia Duca d'Aosta. Da questa esperienza scopre una buona capacità analitica e comunicativa in relazione alle varie pellicole proposte e inizia a delineare il proprio gusto cinematografico spaziando dal bianco e nero al ben più vivido Technicolor, scoprendo una passione sfrenata per il genere horror e per i film che lei stessa definisce "impegnati" o dal "finale shock".
Dallo scorso anno, accoglie l'invito di un gruppo di amici ad unirsi a una piccola pagina per parlare di cinema, Rosso Cinema.
Podcast
Tracklist:
- Johnny Cash - I See A Darkness
- Thought Gang - A Real Indication
- Christa Bell & David Lynch - Somewhere in the Nowhere
- Alabama 3 - Woke Up This Morning
- Olafur Arnalds - So Close
- KJ Apa - The Song That Everyone Sings
- Liz Phair - Mother's Little Helper
- David Lynch - Cold Wind Blowin'
Tracklist:
- Angelo Badalamenti - Dance of the Dream Man
- Angelo Badalamenti - Blue Frank
- Julee Cruise - Into the Night
- Trouble - Snake Eyes
- Jimmy Scott - Sycamore Trees
- Angelo Badalamenti - Just You
- Angelo Badalamenti - Audrey's Dance
Tracklist:
- Angelo Badalamenti - Jitterbug
- Rebekah Del Rio - Llorando
- David Lynch - Ghost of Love
- Little Eva - The Locomotion
- Angelo Badalamenti - Mulholland Dr.
- Sonny Boy Williamson - Bring It On Home
- Nina Simone - Sinnerman
- Linda Scott - I've Told Every Little Star
Tracklist:
- Roy Orbison - In Dreams
- Bill Doggett - Honky Tonk
- John Morris - The Elephant Man Theme
- Angelo Badalamenti - Going Down To Lincoln (Sound Effects Suite)
- Ketty Lester - Love Letters
- Angelo Badalamenti - Sandy & Jeffrey
- Bobby Vinton - Blue Velvet
- Julee Cruise - Mysteries of Love