La lanterna magica

Appetizer settimanale di mezz'ora dedicato all'archeologia della critica cinematografica, dove verranno letti articoli e libri inerenti il cinema a 360°, il tutto accompagnato da una breve selezione di brani musicali.
w/ ex boris
Il cinema è tutto. Poi vengono il suono degli Appalachi, il vino, il jazz e i blob sonori, i cattivi maestri, Bazin, Eisenstein, Ian Fleming, Daney, la via della stoà, l'hardcore continuum, il western. Non necessariamente in quest'ordine.
Cinema is everything. Then the sound of the Appalachians, wine, jazz and sound blobs, the bad masters, Bazin, Eisenstein, Ian Fleming, Daney, the stoa way, the hardcore continuum, the western. Not necessarily in that order.
Podcast
Lettura del capitolo dodicesimo de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche di Delia Derbyshire ed Egisto Macchi.
Lettura del capitolo undicesimo de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche di Delia Derbyshire, Barry Bermange, Gator Main, Martial Canterel e Peter Howell.
Lettura del capitolo decimo de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche di Madlib, Quasimoto e oOoOO.
Lettura del capitolo nono de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche di Riz Ortolani tratte dalla colonna sonora de Cannibal Holocaust di Ruggero Deodato.
Lettura del capitolo ottavo de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche di Riz Ortolani tratte dalla colonna sonora de Non si sevizia un paperino di Lucio Fulci.
Lettura del capitolo sette de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei.
Tracklist:
- From the Northern Wallachian Forest. Tyranny Returns – Evilfeast
- Die Hexenbrut zu Nirgendheim – Ungfell
- The Second Baptism. Shores in Fire and Ice - Evilfeast
Lettura de “Il delirio di una macchina” di Jean Epstein, con musiche del Maestro Egisto Macchi, tratte da “Il Deserto”.
Tracklist:
- Cammelli – Egisto Macchi
- Ghibli – Egisto Macchi
- Le genti del deserto – Egisto Macchi
- Suoni per un rito – Egisto Macchi
Lettura del quinto e del sesto capitolo del saggio Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei. Musiche del Maestro Egisto Macchi tratte da Fauna marina.
Lettura del quarto capitolo de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei, con composizioni del maestro Egisto Macchi e musiche tipiche messicane registrate da Charles M. Bogert.
Lettura del capitolo 3 de ‘Lo squalo e il grattacielo’ di Francesco Dragosei, con musiche di Egisto Macchi e Klaus Schulze.
Tracklist:
Lettura dei capitoli 1 e 2 de Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei, con musica tratta dall'album Bioritmi di Egisto Macchi. Inizio di un ciclo di lettura integrale del saggio Lo squalo e il grattacielo di Francesco Dragosei, incentrato sul concetto di "cerchio ferito" e della sua rilevanza nelle grandi narrazioni odierne, dal cinema alla Storia.
Tracklist:
- Egisto Macchi - Batteri
- Egisto Macchi - Iperitmia
- Egisto Macchi - Microscopia
- Egisto Macchi - Automaticità
- Egisto Macchi - Valvole cardiache
- Egisto Macchi - Laboratori
- Egisto Macchi - Peristalsi
Lettura di: stralci di interviste a Howard Hawks, Delmer Daves e Sam Peckinpah; una poesia di Ariane Dreyfus su John Ford; un brano di Mario Garriba su The Searchers.
Tracklist:
- La Famiglia - Pe' cumpari
- Lory D - Effetto F
- La Famiglia - Odissea
- Lory D - Effetto M
- La Famiglia - Notte
Lettura di due brani sul western di Gaetano Liguori e Andr Bazin.
Tracklist:
- Lucio Dalla - Disperato erotico stomp
- Black Flag - Police Story
- Theo Parrish - Dark Patterns
- Art Tatum - Tiger Rag
- Propellerheads - On Her Majesty's Secret Service
- Dargen D'Amico - Come l'Italia e San Marino
Lettura dell'articolo "L'ideologia nel western" di Renato Giovinazzo e Fabrizio Vanni.
Tracklist:
- Lo Ferr - Allende
- Faust'O - Godi
- Possessed - The Exorcist
- Alessandro Alessandroni, Amedeo Tommasi, Atmo, Franco Tamponi - Ittiologia
Lettura di un brano tratto da Cinema 1 di Gilles Deleuze.
Tracklist:
- Flipper - The Light, the Sound, the Rhythm, the Noise
- Shellac - The Futurist
- X - Under the Big Black Sun
Lettura di un brano di Gilles Deleuze tratto da "L'immagine-movimento" incentrato sulla percezione dell'acqua nel cinema francese.
Tracklist:
- Uomini di Mare - Dei di mare quest'el gruv
- Victrola - Maritime Tatami
- Carmelo Bene/Giorgio Colli - La sapienza greca
- Brian Eno - Baby's On Fire
- Drexciya - Nautilus 12
- Victrola - A Game of Despair
- Uomini di Mare - La spezia dei re (Il tempo che non c'�)
Lettura di "Budd Boetticher: mito e gioco" di Stefano Franceschini.
Tracklist:
- The Pixies - Gouge Away
- Bosse-de-Nage - The God Ennui
- Elliott Smith - Between the Bars
- Daniel Johnston - The Beatles
- Burzum - Beholding the Daughters of the Firmament
- Frigidaire Tango - Black Curtains
Lettura dell'articolo Vento del West di Lucilla Albano del 1983.
Tracklist:
- The Colla - Scrambled Eggs al Bronx
- Donato Dozzy & Say DJ - Tutto Positivo
- Nada - L'amore è tutto qui
- Alessandro Cortini - Scappa
- Giorgio Canali & Rossofuoco - Lezioni di poesia
- Ariel Pink - Baby Comes Around
- Tutti Fenomeni - Marcia funebre
Lettura di due brani tratti da "Cinema 1" di Gilles Deleuze a proposito dei cliché nel cinema.
Tracklist:
- Miles Davis - Bitches Brew
- Von LMO - X+Z=0
Lettura di alcuni brani tratti da "Scritti strabici: cinema, 1975-1988" di Alberto Farassino, scrittore di cinema.
Tracklist:
- Freak Antoni - Porto Dio
- Yves Tumor - The Feeling When You Walk Away
- C.B. - Sul cinema
- Two Lone Swordsmen - Sex Beat
- That Petrol Emotion - Non Alignment Pact (Live)
- Raphael Saadiq - Kings Fall
- The Germs - Manimal
- Kappa-O vs De André - Tutti morimmo a stento
Lettura di brani da Guerra e cinema - Logistica della percezione di Paul Virilio con sottofondo metallico.
Tracklist
- Lou Reed - Metal Machine Music, Pt. 3
- Lou Reed - Metal Machine Music, Pt. 4
Lettura di brani da Guerra e cinema - Logistica della percezione di Paul Virilio.
Tracklist:
- Lou Reed - Metal Machine Music, Pt. 1
- James Cotton - Cotton Crop Blues
- Johnny Thunder - Verbal Expressions of T.V.
- Jackie Brenston & His Delta Kids feat. Ike Turner - Rocket 88
- Suicide - Rocket USA
Lettura di alcuni articoli di Serge Daney sulla televisione per gettare nuova luce sulla fruizione del cinema nel marasma di schermi sempre più piccoli.
Tracklist:
- Mort Garson - Plantasia
- Mort Garson - Symphony for a Spider Plant
- Dj Gruff - Un cuore matto in screcci
- Mort Garson - Ode to an African Violet
- Mort Garson - Rhapsody in Green
- Yellow Magic Orchestra - Rydeen
- Mort Garson - You Don't Have to Walk a Begonia
- Mort Garson - A Mellow Mood for Maidenhair
- Joe Hisaishi - Sonatine I - Act of Violence
- Mort Garson - Music to Soothe the Savage Snake Plant
Lettura del libro Cinema vivente di Saint-Pol-Roux accompagnata da brani scelti.
Tracklist:
- DJ Gruff - Gremiseri
- The Undertones - Teenage Kicks
Lettura del libro Cinema vivente di Saint-Pol-Roux accompagnata da brani scelti.
Tracklist:
- Atari Teenage Riot - Sex
- Dean Martin & Ricky Nelson - My Rifle, My Pony and Me
- Dimitri Tiomkin with Tex Ritter - High Noon (Do Not Forsake Me)
- Giorgio Moroder with Donna Summer - Love to Love You Baby
- Roy Orbison - In Dreams
Lettura del libro Cinema vivente di Saint-Pol-Roux accompagnata da brani scelti.
Tracklist:
- Bernhard Günter - Untitled I/92
- Vainio Väisänen Vega - Motor Maniac
- Föllakzoid ft. J. Spaceman - London Sessions
info: Selezione di articoli di Eric Rohmer tratti dai "Cahiers du Cinéma".
Tracklist:
- Pithecanthropus erectus - Charles Mingus
- No Diggedy - Das EFX
- Life Stinks - Pere Ubu
- Planet Rock Pt. 2 - DJ Gruff & RayZa
- Itz a Set Up - Gang Starr
- Tru Master - Pete Rock feat. Inspectah Deck & Kurupt
Lettura/interpretazione del primo capitolo de "Il trascendente nel cinema", saggio di laurea di Paul Schrader, regista, sceneggiatore e critico cinematografico statunitense, dove vengono gettate le basi sui cui imbastire la struttura di una nuova teoria cinematografica, che culminerà con la creazione del Diagramma di Schrader negli anni '00.
Tracklist:
- Blue Nudes (I-IV) - Jefre Cantu-Ledesma
- Siamo la ciurma anemica - Restive Plaggona
- Mullah said - Muslimgauze
- Il galeone - Paola Nicolazzi
Lettura del primo brano di Qu'est-ce que le cinéma? di André Bazin, nella traduzione di Adriano Aprà, accompagnata da musica.
Tracklist:
- California Dreamin' - José Feliciano
- Die Fulci Nummer - Bohren & der Club of Gore
- Straight Shooter - The Mamas & The Papas
- The House That Jack Built - Aretha Franklin
- Batman Theme - Neal Hefti
- Funk Medley (1,2,3 ...and Four) - Radical Stuff & Lo Greco Bros.